Michele Casto è un Artista e Fashion Artist salentino che con la sua determinazione è riuscito a portare le sue creazioni in tutta Italia. Originario di Racale, Casto è diplomato in scenografia all’Accademia di Belle arti di Lecce e negli anni si è fatto conoscere negli ambienti della moda e arte grazie ai suoi “sculpture dress” (“abiti scultura”): si tratta di abiti dalla forte componente scenografica, giocati sulla tridimensionalità e sulla commistione di materiali e tecniche compositive.
L’amore per l’arte in tutte le sue forme nasce durante il periodo adolescenziale dove, nella sua amata Lecce, ha frequentato l’Istituto d’Arte e in seguito l’Accademia delle Belle Arti dove si è laureato in scenografia e si è appassionato alla Moda.
Proprio la scenografia è la chiave di tutto: i suoi “Sculpture Dress” nascono dal connubio tra “Moda” e “Costume”.
È una linea molto particolare, estrosa ed originale come il suo stilista, formata da “abiti scultura” che nessuno indosserebbe mai nella vita di tutti i giorni, ma che in passerella e nelle più belle serate mondane assumono un’altra prospettiva e riescono a dominare la scena incontrastati.
L’arte è un qualcosa che lo rappresenta. È un suo stile di vita, ed è proprio per questo motivo che non mi accontenta di creare i capi, ma vuole essere scenografo di se stesso. Cerca, infatti, di realizzare Creazioni e Scenografie che siano in grado di fondersi tra loro portando alla luce qualcosa di nuovo, fresco e alternativo. Secondo Michele casto non ci sono grosse differenze tra la scenografia e la moda poiché – in entrambi i casi – si tratta di realizzare qualcosa che soddisfi il cliente, il Fashion show o lo spettatore che guarda con l’obiettivo costante di sviluppare “un qualcosa” che possa affascinare, colpire e inesorabilmente rimanere nella mente.
Tra gli eventi che lo hanno reso famoso in tutta Italia citiamo i più importanti:
“Florence Biennale 2015”, presso la Fortezza dal Basso di Firenze;
Nel 2017 “Terra Amica. Arte, Moda e Musica dall’Italia Contemporanea a Vienna”
2018 Afro Milano Fashion Week
2019 Mad Mood Milano fashion Week
2019 Cosenza Fashion Week